In questi ultimi anni la fruizione della musica ha subito una rivoluzione epocale. L’avvento degli mp3 prima e della condivisione poi hanno radicalmente mutato il rapporto delle persone con la musica. Oggi, un utente mediamente abile con i supporti digitali e devices ha una libreria musicale sul proprio computer e compone playlist specifiche da caricare sui dispositivi portatili. La possibilità di portare con sé le proprie playlist anche sugli smartphone comporta che spesso l'ascolto avvenga con gli auricolari e in diversi momenti della giornata: mentre si cammina, si fa sport, si fa la spesa o si legge un libro. Se vogliamo è un ascolto più intimo, ma anche più consapevole e attivo (rispetto ad esempio alla radio) e che richiede una precisa scelta da parte dell’utente su quale tipo di musica si vuole ascoltare in quel preciso momento della sua vita.
[caption id="" align="alignnone" width="600" caption="Immagine dal blog Everyday listening...