Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Disegno
Disegno
Anno
1742 - 1815
Materiali
inchiostro su carta
Inventario
2616/DS
Dimensioni
Altezza: 396 mm., Larghezza: 933 mm.
Soggetto
disegno per centrotavola
Artisti
Boucheron Giovan Battista
Descrizione
Disegno per centro tavola. Presenta due scene di caccia e un putto che regge un canestro di frutta. In basso sono raffigurati amorini, strumenti musicali e ghirlande. Genere di decorazione fastosa e trionfalistica che ha analogie con disegni ornamentali per camini di Jean Charles Delafosse, architetto e decoratore parigino diffusore del gusto Luigi XVI. Penna e pennello, inchiostro e acquerello, carta bianca.
Notizie Storico-Critiche
Questo disegno ed il 2615/DS risalgono al 1776, l'anno in cui Boucheron assume la direzione dell'Orfèvrerie Royale, lavoratorio di oreficeria di corte fondato da Vittorio Amedeo III con il duplice scopo di creare nuovi oggetti e di conservare quelli esistenti.
I sontuosi centrotavola risentono del gusto della produzione neoclassica contemporanea francese e parmense: il vaso con leoni ripete una tavola della "Suites des vases" pubblicata dieci anni prima dall'architetto Ennemond Alexandre Petitot.
Bibliografia
Castelnuovo E./ Rosci M., Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773 - 1861, 1980, vol. I, p. 151,
San Pietroburgo, 1991, pp. 410 - 411,
Gli splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e Italia 1750-1850, 2002, p. 122
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie