Caricamento pagina...

Liberty. Torino Capitale

Dal 26 ottobre 2023 al 10 giugno 2024

Scopri di più
Liberty_Sito_P.Madama_1300x800pixel_REV
Caricamento Immagine...

Scopri le collezioni di Palazzo Madama

CollezioniComposite
Caricamento Immagine...

In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla via Francigena

Dal 13 luglio al 10 ottobre 2023

Vai
Immagine guida
Caricamento Immagine...

La porta della città. Un racconto di 2.000 anni

Corni 2
Caricamento Immagine...

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama

Capitello
Caricamento Immagine...

Palazzo Madama è un sito UNESCO

Slider_UNESC_1O
Caricamento Immagine...

Scopri la Newsletter di Palazzo Madama

Resta aggiornato sugli eventi, le mostre, le attività didattiche e tutte le proposte di Palazzo Madama. Attraverso la nostra newsletter riceverai sia tutte le informazioni in anteprima relative alle nostre proposte, sia eventuali promozioni ed inviti ad eventi speciali.

Scopri le mostre in corso

Liberty_Sito_P.Madama_900x600px_REV
Mostra

Liberty. Torino Capitale

26 Ottobre 2023 - 10 Giugno 2024

L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo.

© Peter Friedl_ph. Paolo Pellion
Mostra

Dove finiscono le tracce – Peter Friedl, Failed States

25 Ottobre 2023 - 6 Novembre 2023

Sostenuta e nata dal desiderio della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di valorizzare la propria collezione e a cura di Artissima, Dove finiscono le tracce è una mostra diffusa in luoghi iconici della cultura torinese. Nella Corte Medievale di Palazzo Madama sarà esposta l'opera di Peter Friedel,  Failed States, 2011.

Sito_InCammino_1200x800
Mostra

In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla via Francigena

13 Luglio 2023 - 10 Ottobre 2023

La mostra mette in risalto le centralità storiche e contemporanee di Torino e del Piemonte, casa della Sacra Sindone e accesso principale alla Penisola lungo il pellegrinaggio sulla Via Francigena

Sito tessuti
Mostra

Textiles are back

21 Dicembre 2022 - 21 Dicembre 2024

La nuova Sala tessuti di Palazzo Madama da 21 Dicembre 2022 a 21 Dicembre 2024

Corni 2
Mostra

La porta della Città. Un racconto di 2.000 anni

21 Settembre 2022 - 30 Settembre 2025

L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.

Vivi gli appuntamenti di Palazzo Madama

Eventi e attività Scopri tutti gli eventi

Scopri tutti gli eventi e le attività di Palazzo Madama Approfondimenti, visite speciali, mostre, laboratori e incontri digitali.

IMG_9969
Attività

Visite guidate

1 Giugno 2023 - 28 Agosto 2023

Visite guidate alle collezioni permanenti, tematiche e alla mostra "Bizantini"

convegno reliquiari a busto
EventoAttività

Convegno internazionale “I reliquiari a busto tra Italia ed Europa (secoli XII-XVI)”

21 Settembre 2023 - 23 Settembre 2023

Convegno internazionale a Torino e ad Aosta per una riflessione sulla diffusione dei reliquiari a busto nel contesto italiano ed europeo.

acquerello botanico
Attività

Workshop di acquerello botanico

30 Agosto 2023 - 5 Novembre 2023

Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.

Capitello
Attività

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama

13 Aprile 2023 - 21 Ottobre 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

20230719_095144_sito
Attività

Con Testi – Angolo di Lettura 0-6 anni

19 Luglio 2023 - 18 Novembre 2023

Al primo piano nella Camera della Galleria, un punto di lettura dedicato alle famiglie in visita con bambini 0-6 anni: un angolo in libera consultazione con 83 storie accessibili.

Collage autunno
Attività

I nuovi appuntamenti del Giardino Botanico Medievale

11 Ottobre 2023 - 17 Aprile 2024

Lezioni botaniche e conferenze per approfondire la storia delle piante attraverso curiosità e aneddoti botanici, indicazioni teoriche e pratiche per la coltivazione con il curatore botanico Edoardo Santoro

Guarini1200x800
Attività

Corso di storia dell’arte L’arte come invenzione. Otto incontri dedicati alle arti del Barocco

16 Ottobre 2023 - 13 Maggio 2024

Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Barocco europeo.

Parfum
Attività

PROFUMI – OFT PARFUM – Orchestre e musicisti nella Torino barocca

21 Ottobre 2023

Un percorso teso alla scoperta dei protagonisti del mondo dello spettacolo e della musica in epoca barocca. Visita guidata in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino

Chypre
Attività

PROFUMI – CHYPRE – Sulle fragranze del Mediterraneo

18 Novembre 2023 - 19 Novembre 2023

Il percorso intende ripercorrere la storia del profumo Chypre, dalla sua nascita come unguento ai primi contenitori testimoniati dalla colorata collezione di vetri archeologici provenienti da Siria ed Egitto. Visita guidata in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino

Cuoio
Attività

PROFUMI – CUOIO – Profondo pelle

20 Gennaio 2024 - 21 Gennaio 2024

Il percorso presenta le collezioni dei cuoi, contenitori realizzati in vari formati e dimensioni, ma anche rivestimenti di libri abbelliti da decorazioni impresse a caldo sulla superficie attraverso punzoni in metallo. Visita guidata in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino

Laboratori per adulti, famiglie e ragazzi

liberty in torino
Attività
Con testi 3
Attività

CON TESTI – Storie e libri per tutti

4 Novembre 2023

Laboratorio di lettura inclusivo, rivolto ai bambini 0/6 e alle famiglie

cianotipia1
Attività

Erbario in blu – workshop di cianotipia

28 Ottobre 2023

Il workshop a cura di Giulia Gentilcore e Irene Lupia (in arte I Lupi Gentili) mette in rapporto arte e natura attraverso le possibilità della tecnica della cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica che permette di realizzare immagini sui toni del caratteristico colore blu di Prussia, a seguito dell’esposizione di un supporto ai raggi UV.

Con testi 3
Attività

CON TESTI – Storie e libri per tutti

21 Ottobre 2023

Laboratorio di lettura inclusivo, rivolto ai bambini 0/6 e alle famiglie

rovo 1
Attività

I colori dell’autunno – Workshop di acquerello botanico

14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023

Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.

con tatto
Attività