The life of the castle through the centuries, an anthology of history and architecture styles spanning different eras. From the city's old fortress, built to incorporate both towers of the ancient Roman gate, up to its renovation with a majestic facade and its transformation into a Palace and institutional residence.
Take a peak of the current and upcoming exhibitions.
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo.
Sostenuta e nata dal desiderio della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di valorizzare la propria collezione e a cura di Artissima, Dove finiscono le tracce è una mostra diffusa in luoghi iconici della cultura torinese. Nella Corte Medievale di Palazzo Madama sarà esposta l'opera di Peter Friedel, Failed States, 2011.
La mostra mette in risalto le centralità storiche e contemporanee di Torino e del Piemonte, casa della Sacra Sindone e accesso principale alla Penisola lungo il pellegrinaggio sulla Via Francigena
La nuova Sala tessuti di Palazzo Madama da 21 Dicembre 2022 a 21 Dicembre 2024
A visual narration, which welcomes the visitor upon entering the museum, to tell the two thousand years of history of Palazzo Madama and Turin, from the Roman age to the twentieth century.
Take a peak of the past, current and upcoming exhibitions.
Un progetto espositivo per i 90 anni del MAUTO
More than 350 objects – sculptures, mosaics, frescoes, tableware, seals and coins, extraordinary works in ceramic, enamel and silver, valuable gems and goldwork,important architectural fragments –tell the story of the structures, organisational systems, trade activity and rituals of a complex civilisation, at the same time revealing the Eastern Empire’s fine artisanship, cultural intersections, stylistic features and symbols across the centuries.
On the occasion of Biennale Democrazia 2023, entitled Ai confini della libertà, Palazzo Madamapresents, from 17 March to 8 May, The colors of freedom
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone un inedito sguardo sulle sue collezioni civiche e la loro storia attraverso una selezione di opere emblematiche
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro Interculturale della Città di Torino.
Margherita di Savoia (Turin 1851 – Bordighera 1926) was the first queen of united Italy.