Page loading...
FTM-PalazzoMadama-DeLonhy-Opening-Ph-Perottino-004

Events & exhibitions

Exhibitions and events of Palazzo Madama

Browse through the archive of all exhibitions and events at Palazzo Madama. On this page you can explore them through the years and the different categories.
Capitello
Activity

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama di ottobre

21 October 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

Capitello
Activity

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama di settembre

16 September 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

Capitello
Activity

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama di giugno

17 June 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

Conf Bisanzio
Activity

Conferenze intorno alla mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario

12 June 2023 - 17 July 2023

Sei conferenze, a ingresso gratuito, che approfondiscono alcuni dei temi presentati nell’esposizione attraverso 350 opere provenienti da importanti musei italiani e da oltre venti musei greci.

Crisantemi 2022
Activity

Ciliegie e piccoli frutti – Sette workshop di acquerello botanico

10 June 2023 - 11 June 2023

Sette appuntamenti con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell'acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà

Giardino botanico medievale
Activity

Il Giardino Medievale “anni 2000”: Piante. Verdi e contente

7 June 2023

Ciclo di incontri nel Giardino Botanico Medievale con il curatore botanico Edoardo Santoro

IMG_9969
Activity

Visite guidate

1 June 2023 - 30 June 2023

Visite guidate alle collezioni permanenti, tematiche e alla mostra "Bizantini"

Baiocco per sito
Activity

160. Alcune pagine di questa storia

29 May 2023

Conferenza a cura di Simone Baiocco, conservatore Arti del Medioevo e del Rinascimento di Palazzo Madama. Una panoramica sulle collezioni civiche proposta in occasione del 160° anno dall’apertura al pubblico

Giardino botanico medievale
Activity

Il Giardino Medievale “anni 2000”: Tecniche. Il clima, l’acqua e l’influenza sulla cura delle piante, secondo appuntamento

24 May 2023

Ciclo di incontri nel Giardino Botanico Medievale con il curatore botanico Edoardo Santoro

Aimone
Activity

L’antica basilica di Sant’Eusebio di Vercelli: architettura e liturgia

22 May 2023

Presentazione del volume a cura di Marco Aimone e Alessandro Tosini, che illustra i risultati di vent’anni di studio sistematico dedicato all’antica basilica di Sant’Eusebio di Vercelli

cianotipia1
Activity

Erbario in blu – workshop di cianotipia

20 May 2023

Il workshop a cura di Giulia Gentilcore e Irene Lupia (in arte I Lupi Gentili) mette in rapporto arte e natura attraverso le possibilità della tecnica della cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica che permette di realizzare immagini sui toni del caratteristico colore blu di Prussia, a seguito dell’esposizione di un supporto ai raggi UV.

Capitello
Activity

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama di maggio

20 May 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

Giardino botanico medievale
Activity

Il Giardino Medievale “anni 2000”: Tecniche. Il clima, l’acqua e l’influenza sulla cura delle piante

18 May 2023

Ciclo di incontri nel Giardino Botanico Medievale con il curatore botanico Edoardo Santoro

Rinascimento
Activity

Michelangelo – Corso di storia dell’arte “Il Rinascimento europeo”

15 May 2023

Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Rinascimento che hanno definito i nuovi modelli dell’arte europea, con soluzioni che da Jan van Eyck e Masaccio sfoceranno nel classicismo di Raffaello e nell’idealismo di Michelangelo, passando per la spiritualità di Hans Memling e il sincretismo di Albrecht Dürer.

bisanzio famiglie
Activity

Verso Oriente. Un giorno a Bisanzio – Attività per famiglie

14 May 2023

Un viaggio nel tempo che ci porterà a rivivere il mercato e le case dell’antica Bisanzio, scoprendo...

DIscover also

Visit Palazzo Madama

Visit Palazzo Madama

Go
Collections

Collections

Discover