Un progetto espositivo per i 90 anni del MAUTO
More than 350 objects – sculptures, mosaics, frescoes, tableware, seals and coins, extraordinary works in ceramic, enamel and silver, valuable gems and goldwork,important architectural fragments –tell the story of the structures, organisational systems, trade activity and rituals of a complex civilisation, at the same time revealing the Eastern Empire’s fine artisanship, cultural intersections, stylistic features and symbols across the centuries.
On the occasion of Biennale Democrazia 2023, entitled Ai confini della libertà, Palazzo Madamapresents, from 17 March to 8 May, The colors of freedom
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone un inedito sguardo sulle sue collezioni civiche e la loro storia attraverso una selezione di opere emblematiche
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro Interculturale della Città di Torino.
Margherita di Savoia (Turin 1851 – Bordighera 1926) was the first queen of united Italy.
La Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di...
In occasione del Comitato interministeriale per gli Affari Esteri, che si tiene a Torino il 19 e 20 maggio 2022, a...