Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Faretra
Faretra
Anno
Anteriore al 1877
Materiali
cuoio
Inventario
0262/AR
Dimensioni
Altezza: 57,5 cm, Diametro: 6 cm
Soggetto
Faretra
Descrizione
Faretra di cuoio con cinghia di pelle intrecciata e rinforzata con strisce di cuoio.
Notizie Storico-Critiche
Faretra cilindrica in pelle. L’oggetto è composto da un primo strato di pelle cucita alla base e lungo un lato della lunghezza. Al sommo la pelle è ripiegata verso l’esterno in modo tale da formare un anello di rinforzo. Un secondo strato di pelle più sottile avvolge esternamente la parte centrale dell’oggetto ed è fissato per mezzo di avvolgimenti in cuoio.
Presenta inoltre una cinghia di sospensione in pelle intrecciata volta ad agevolarne il trasporto.
Questo genere di oggetto serviva per conservare e trasportare le frecce e veniva utilizzato per la caccia e per la difesa.
L'oggetto, raccolto da Aynardo di Cavour è stato donato al museo nel 1876 da Eugenio De Roussy de Sales (Atti del Municipio, 1876, p.101).
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie