Caricamento pagina...
II a.C.- II d.C.
terracotta
S 1452
Altezza: 6,1 cm, Larghezza: 3 cm
terracotta figurata
ambito piemontese
figura maschile panneggiata frontale raffigurata in riposo o nell'atto di accennare un passo; acefala; il braccio destro è abbassato lungo il fianco, con la mano trattiene un lembo del manto; il braccio sinistro è piegato contro il torso, mano probabilmente aperta a tenere un oggetto non identificabile; indossa una tunica corta al ginocchio ed un manto allacciato alla spalla destra, che copre il lato sinistro del corpo lasciando libero il braccio; un fascio obliquo di larghe e pesanti pieghe si allarga a ventaglio dalla spalla sinistra alla coscia destra. Esecuzione a due stampi. L'impasto è di colore ocra-rossiccio, l'ingubbiatura di colore crema.
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri, 1965, sito LXXXVI 23b/13o.
Invernizzi A., Mesopotamia III-IV. Problemi di coroplastica tardo-mesopotamica, 1968/ 1969, n. 117, p. 269,
Museo Civico di Torino - Sezione d'Arte Orientale - Catalogo, 1966, n. 214, p. 60