Caricamento pagina...
1512
pelle
944
Altezza: 285 mm, Larghezza: 200 mm
Legatura del Maestro degli Statuti di Torino su S. Tommaso, Summa, Colonia, 1512, t. II
fabbrica Toscana
Legatura del Maestro degli Statuti di Torino su S. Tommaso, Summa, Colonia, 1512, t. II
Legatura in pelle marrone decorata a secco ai piatti con riquadro di fascio di filetti, cornice con motivo figurato; nello specchio, cinque fasce longitudinali 'abcba'. Nella fascia 'a' compare una rotella tipo Fleurette, nella fascia 'b' una rotella fiorita tipo "décor continu", la 'c' è vuota. Dorso con tre nervi doppi; nelle caselle, diagonali e mediane di filetto. Taglio scuro.

Nota di possesso del convento domenicano di Pinerolo; "ex libris" "Malaguzzi".
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, pp. 38-39,
Indice generale degli incunaboli, 1943-1981, p. 13, n. 11,
Francesco Malaguzzi, Preziosi in biblioteca, 1994, p. 13, n. 11,
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 55,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 99