Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Maglie di diori e foglie / stemmi papali
Maglie di diori e foglie / stemmi papali
Anno
1903 - 1904
Materiali
seta; velluto cesellato operato a un corpo. Pelo in seta.
Inventario
757
Dimensioni
Altezza: 78,8 cm, Larghezza: 55,3 cm
Definizione
telo
Soggetto
Tessuto seta velluto Torino / Fabric silk velvet Turin
Artisti
Ghidini Manifattura Guglielmo
Ambito culturale
fabbrica di Antonio Maria Regoli - Faenza
Descrizione
Telo di velluto di colore cremisi. Il motivo decorativo si sviluppa simmetricamente rispetto all’asse verticale mediano, con foglie e fiori che disegnano maglie cuoriformi. Tra i fiori compaiono gli emblemi papali: una coppia incrociata di chiavi, unite da una corda con nappe, sormontata da una tiara con nastri svolazzanti.
Notizie Storico-Critiche
Il velluto fu prodotto in occasione della elezione del pontefice Pio X nell'agosto del 1903, in esclusiva per Giovanni Romanini, proprietario della Fabbrica di arredi e vasi sacri, Sete, broccati, damaaschi, di Via Torre Mellina 26-28 a Roma. La fabbrica Romanini aveva fornito piaviali ricamati già a Leone XIII, nel 1879 e nel 1887-89.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie