Caricamento pagina...
Spinetta
1582
legno dipinto
0051/SM
Altezza: 32 cm, Larghezza: 153 cm, Profondità: 56 cm
De Rosis Fernando
spinetta con cassa esterna, con cassa armonica trapezoidale. decorata nell'alzato sopra la tastiera da cinque rosoncini e un rosone maggiore a intaglio e traforo. Il coperchio è dipinto all'interno: nella cartella a volute al centro è raffigurato il Passaggio del Mar Rosso; il fondo rosso è decorato da fogliami e arabeschi in oro e contornato da una fascia verde e bianca.
La scheda cartacea riporta in fotocopia: G. CAREDDU, scheda 169, in S. PETTENATI - G. ROMANO (a cura di), "Il Tesoro della Città", catalogo della mostra, Torino 1996.
Mallé L., Mobili e arredi lignei, 1972, pp. 84 - 85,
Guizzi F., Feste Barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei savoia tra Cinque e Settecento, 2009, p. 69,
Careddu G., 1996, p. 92, scheda n. 169,
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, /