Il giardino della biodiversità
Incontri riservati agli insegnanti con Edoardo Santoro, Curatore Botanico di Palazzo Madama
Dal giardino botanico medievale di Palazzo Madama spunti e ispirazioni per conoscere e sperimentare con consapevolezza l'approccio con il "verde". Dalla coltivazione delle piante all'osservazione degli insetti, da elementi pratici della botanica e dell'entomologia a considerazioni per vivere al meglio spazi verdi del presente e del futuro.
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17.00 Visita al Giardino Medievale di Palazzo Madama
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 17.30 incontro on lineBotanica e Entomologia urbana.Hotel per insetti e rifugi verdi di città, autostrade per le api e corridoi ecologici: cosa sono e come possiamo favorire e migliorare le condizioni ambientali urbane e non solo con l’uso delle piante e la salvaguardia di insetti e altri esseri viventi.
Mercoledì 26 novembre 2025, ore 17.30 incontro on line Piante alimentari e aromaticheCuriosità e aneddoti di alcune delle piante aromatiche coltivate nell’Hortus che hanno fatto la storia e che continuano a essere largamente usate in ambito alimentare e non solo: lavanda e menta, origano e salvia, rosmarino e santoreggia sono le protagoniste di questo viaggio nella storia tra botanica e alimentazione. Le aromatiche sono anche piante di facile coltivazione e con pochi, ma attenti, accorgimenti potranno abbellire aiuole e vasi per molti mesi all’anno.
Edoardo Santoro è laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie e dal 2005 si occupa delle aree verdi della Fondazione Torino Musei. Dapprima segue il restauro del Giardino del Borgo Medievale di Torino e nel 2011 cura il progetto del verde del Giardino all’interno del fossato medievale di Palazzo Madama dove, con l’aiuto di giardinieri e gruppi di volontari, coltiva piante ornamentali, officinali, frutti e ortaggi e mette in pratica tecniche di coltivazione naturale.
Gli incontri sono gratuiti.
È richiesta la prenotazione:
tel. 011 4429629; mail: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
PER INFORMAZIONI
Telefono+39 011 4429629, da lunedì a venerdì, con orario 9,30-13 e 14-16
Emailmadamadidattica@fondazionetorinomusei.it