Caricamento pagina...

Pregiudizial Mente – convegno

  • Evento
  • 24 Ottobre 2025 - 6 Novembre 2025
IMMAGINE GUIDA CONVEGNO SPI

Pregiudizial Mente. Una giornata per guardare oltre gli stereotipi e costruire insieme una riflessione virtuosa contro la violenza di genere.
📍 Palazzo Madama | ⏰ 9:00–17:30

Una giornata di confronto, approfondimento e consapevolezza per riflettere su stereotipi e pregiudizi, promuovendo una cultura di rispetto e parità.
Esperti, istituzioni e professionisti si incontrano per un dialogo aperto e ricco di spunti di riflessione contro la violenza di genere.

PROGRAMMA

9.00 – 9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
9.30 – 9.45 Saluti istituzionali - Stefania Melissari Vice-Presidente Cooperativa Mirafiori
9.45 – 10.00 Apertura del convegno - Silvia Lo Sardo Presidente Spi.Co S.C.

h. 10.00 – 13.00 ANALISI DEL CONTESTO E DEL PREGIUDIZIO: UN QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO

Prof. Massimiliano Nisati, IPU-Università Pontificia Salesiana, “Conflitto e pregiudizio”
Prof. Elvio Ceci, IPU-Università Pontificia Salesiana, “Parole che nascono dal pregiudizio”
Prof.ssa Maria Raffaella Cangi, IPU-Università Pontificia Salesiana, “Iuris dicere: il peso del pregiudizio nel diritto. Un’analisi storico-giuridica”
Prof.ssa Cristiania Panseri, IPU-Università Pontificia Salesiana, “Iuris dicere: il peso del pregiudizio nel diritto. Un’analisi giurisprudenziale”
Prof. Alessandro Ceci, IPU-Università Pontificia Salesiana, “Il pregiudizio al potere”

h. 13.00 – 14.00 PAUSA

h. 14.00 – 17.30 BUONE PRATICHE E MODELLI OPERATIVI

Adriana Sumini - Cooperativa Mirafiori, Responsabile pedagogica CAV InRete e Casa Rifugio Artemisia, “Pregiudizio e possibilità nel discorso pedagogico”
Simona Bortolai - SPICO APS, Responsabile psicologia clinica e neuropsicologia C.U.A.V. Toc-T Roberto, “La storia di Roberto: dal pregiudizio all’accoglienza”
Dario Russo - Cooperativa Mirafiori, Psicologo clinico, specializzando IIPG e counselor a mediazione corporea, “Il pregiudizio che blocca il pensiero”
Katia Ravalli - SPI.CO S.C., Formatrice, Orientatrice Reconnaissance des Acquis, “Il pregiudizio sulla Luna Nera: un’esperienza di ricerca-azione con le donne”
Jacopo Milano - SPI.CO S.C., Psicoterapeuta in formazione e counselor gestalt bodywork
“Pregiudizio e comunità lgbtq+”

IL CONVEGNO
La violenza di genere nasce dalla cultura della sopraffazione; essa può essere depotenziata con linguaggi adeguati sostenuti dalla pratica di una formazione esistenziale, che alleni al rispetto reciproco nelle relazioni, riconoscendone le differenze, fin dalla più tenera età. Possiamo contribuire ad un cambiamento positivo anche attraverso le parole che scegliamo, con la narrazione che usiamo. Dalle radici di un fenomeno controverso, il convegno punta a proseguire e ad approfondire la complessità del tema della violenza di genere, indagando le vie del pregiudizio.


🎟️ Evento gratuito e in presenza
👉 Prenota il tuo posto scrivendo a 📧 spicocomunicazione@gmail.com

🔗 Maggiori informazioni e programma dettagliato su:
www.cooperativaspico.com