Caricamento pagina...
Piatto
1530 - 1540
maiolica
2748/C
Diametro: 23,5 cm
Abramo e i tre angeli
Guido di Merlino
Piatto in maiolica a decoro istoriato policromo, raffigurante l'apparizione dei tre angeli ad Abramo. Retro bianco rosato con filettature gialle.
Il decoro del piatto appartiene al genere dell'"istoriato", la pittura di storie sacre, mitologiche, allegoriche o letterarie tratte generalmente da celebri incisioni. La presenza di straordinarie personalità di pittori quali Guido Durantino e suo figlio Orazio Fontana, Nicola di Gabriele Sbraghe e Francesco Xanto Avelli fece di Urbino il principale centro di produzione della ceramica istoriata cinquecentesca.

Questo piatto si può attribuire alla bottega di Guido di Merlino, documentato fra il terzo e il settimo decennio del XVI secolo con officina situata nel quartiere di San Paolo.
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 63,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 111