Caricamento pagina...
Statuetta
XVI
bronzo patinato
1001/B
Atlante
statuetta su base di marmo nero e grigio, con figura maschile barbuta (Atlante) inchinata, che regge l'emisfero inferiore di un globo, avente funzione di lucerna
una statuetta molto vicina alla nostra (oltre al n° 1000/B), ma di qualità più elevata, è catalogata da F. Goldschmidt in: " Die italienischen Bronzen der Renaissance und des Barock", Berlin 1914, p. 16, n° 65, e dallo studioso del Konigliche Museen attribuita al Riccio
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 34,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 68