Caricamento pagina...
1756 - 1772
argento
0327/A
zuccheriera
Zuccheriera ovale a corpo sagomato con costolature incavate di linea sinusoidale. Pomolo a conchiglia tortile nascente da corona di foglie; piedini a palmette accartocciate.
Sul fondo marchi di assaggio e contrassaggio di Giovanni Battista Carron (marchio) (impronto) e impronto di punzone di mastro argentiere, probabilmente Michele Antonio Merlo, di cui si hanno notizie dal 1756 al 1772 (cfr. A. Bargoni, "Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo", Torino 1976, p. 173 e p. 288) (marchio)
Bargoni A., Mostra del Barocco piemontese. Argenti, 1963, v. III, p. 9,
Italy. A country shaped by man, 1984-1985, p. 112