Caricamento pagina...
Anteriore al 1877
legno; cuoio; metallo
0260/AR
Lunghezza: 67 cm, Diametro: 8,5 cm, Lunghezza: 21 cm
Faretra in legno con guarnizioni in pelle e con coperchio.
Faretra cilindrica in legno scuro e dalle estremità rivestite da uno strato di pelle. Una stringa in cuoio è attorcigliata e intrecciata alla superficie in legno in modo da formare una serie di avvolgimenti distribuiti simmetricamente lungo la superficie. Questi avvolgimenti contribuiscono alla stabilità dell’oggetto, ma hanno anche una funzione estetica. In prossimità del sommo è presente un avvolgimento in pelle dotato di frange decorative parzialmente intrecciate e un anello metallico di rinforzo. Una cinghia di sospensione in pelle agevola il trasporto dell’oggetto. La faretra presenta un coperchio di chiusura conico in cuoio.

Questo genere di oggetto serviva per conservare e trasportare le frecce e veniva utilizzato per la caccia e per la difesa.



L'oggetto, raccolto da Aynardo di Cavour è stato donato al museo nel 1876 da Eugenio De Roussy de Sales (Atti del Municipio, 1876, p.101).