Caricamento pagina...
Guaina
Anteriore al 1951
legno, pelle e fibre vegetali
234/OV
Altezza: 48,5 cm, Larghezza: 11,4 cm
Guaina
ignoto pittore
Guaina per coltello costituita da due parti unite da filo
Guaina in pelle costituita da due parti unite da filo in fibre vegetali annodato e ritorto. Sono presenti dei lacci di sospensione in pelle volte a facilitare il trasporto dell’oggetto.

Il lato anteriore della custodia è decorato da motivi geometrici a losanghe e a lisca di pesce irregolari.

L'oggetto serve per custodire e proteggere la spada corta con inventario topografico 398/TOP.



Il bene appartiene al corpus di 185 oggetti donati al Museo da Tiziano Veggia (1893-1957). Veggia lavorò come ingegnere nel Congo Belga per la Compagnie du Chemin de Fer Bas Congo-Katanga (1919-1936) e per l’Otraco (1936-1951), affiancando alla sua attività lavorativa la pratica del collezionismo. Nel maggio 1955 donò la sua collezione al Museo Civico di Torino
Fava A.S., Africa, America, Oceania. Le collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino. Storia delle collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino, 1978, p.46