Caricamento pagina...
XIX
xilografia
4041/SILA
Altezza: 236 mm., Larghezza: 350 mm.
illustrazione del giornale / festa di Torino
Poiret B.
Illustrazione del giornale: "Illustrirte Zeitung." Festa di Torino
L'incisione illustra la festa data in occasione del primo raduno della Società per il Tiro nazionale, che aveva sede nella capitale del Regno, raduno tenuto a Torino dal 21 al 27 giugno 1863 al Pallamaglio presso il Valentino. E' pubblicata a corredo dell'articolo dell'Illustrirte Zeitung del 25 luglio 1863, n. 1047. La direzione generale e il comitato esecutivo, presieduti il primo dal principe Umberto di Savoia e il secondo dal principe Amedeo duca d'Aosta, si prodigarono per conferire alla manifestazione la massima risonanza. In talune specialità della gara poterono concorrere i tiratori stranieri che, infatti, si presentarono in gran numero (i soli svizzeri furono sessanta). Da parte italiana si registrò una grande partecipazione di tiratori sia civili sia militari. Le società di tiro, benché molte di recentissima fondazione, risposero all'appello, e di esse 31 parteciparono con più di trenta elementi. La manifestazione riscosse un eccezionale successo, tanto che anche la stampa sportiva estera ne riportò ampi resoconti. Durante i sette giorni di gara furono sparati 240.000 colpi a 61 bersagli la cui simbologia chiaramente evocava l'epos risorgimentale (Roma, Venezia, Italia, Goito, Volturno, Palestro, San Martino). Il primo classificato nella categoria superiore, Alcide Picconi, vinse 4000 lire e una carabina; nella categoria armi da guerra la vittoria andò allo svizzero Knuti. DA TRECCANI, Tiro a segno.