Caricamento pagina...

Legatura della Bottega dei Regi Archivi alle armi a pizzo su Reglement pour l’exercise de l’infanterie

    XVIII secolo
    marocchino
    0055/LE
    Altezza: 170 mm, Larghezza: 95 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    Reglement pour l' Exercice de l' Infanterie a Turin, de l' Imprimerie Royal 1755. Rilegatura coeva piemontese in pelle marrone con stemmi e fregi savoia impressi in oro. Tagli in oro. pp. 340. Al piatto: cornice con filetto; festone con fiori, perline e conchiglie. Nel campo: in un ovale stemma coironato con due leoni ai lati. Al dorso: titolo incorniciato (in tassello applicato in colore rosso), cinque tasselli con fiore e volute. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta pettinata.
    Legatura della Bottega dei Regi Archivi alle armi a pizzo su Reglement pour l’exercise de l’infanterie, Torino, Imprimerie Royale, 1755.



    Legatura del periodo di Daniele Sattler in marocchino marrone decorata ai piatti da riquadro di filetto, festone fiorito, cerchietti, fiori a pizzo. Al centro armi di Carlo Emanuele III. Dorso liscio; fasci trasversali di tre filetti campiscono le caselle; nella seconda, tassello rosso con titolo abbreviato; nelle altre, fiorone, fiorellini e piccoli ferri. Fregio al piede. Taglio, labbro e unghia dorati. Risguardi in carta pettinata.

    Armi calcografiche di Carlo Emanuele III sul frontespizio.

    L’arma non è segnalata in Armi e monogrammi dei Savoia (1992) nella modificazione di Vittorio Amedeo II in uso con Carlo Emanuele III.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 121,
    Morazzoni G., La rilegatura piemontese nel '700, 1929, p. 60, n 70, tav. XL