Scuole
visite guidate
C’era una volta Palazzo Madama
La visita guidata propone ai più piccoli un primo approccio all’interno del museo, privilegiandone l’aspetto di sede abitativa delle Madame reali. I bambini, indossando mantelli o gorgere per sentirsi un po’ di più parte integrante di una corte, potranno scoprire assieme alla guida alcuni elementi architettonici e decorativi.
Utenza: scuola dell’infanzia e primo anno della scuola primaria
Durata: 90 minuti circa
Costo: 75.00 euro
Un mondo di vetro
Vetri colorati e decorati, vasi e ampolle, sono parte di una ricca collezione del museo, collocata in un nuovo e scintillante allestimento ricco di riferimenti didattici. L’itinerario permetterà agli alunni di conoscere i diversi aspetti del fragile materiale, alcune delle sue tecniche di lavorazione e utilizzo.
Utenza: scuola primaria, primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Durata: 60 minuti circa
Costo: 60.00 euro
In dialogo con l’opera d’arte
- Tra Romanico e Gotico
- Novità del Rinascimento in Piemonte
- La varietà del Barocco: la magnificenza tra le sale del palazzo e le opere in collezione.
Questi gli itinerari attraverso le collezioni dedicati alle scuole superiori per approfondire alcuni argomenti legati ai diversi periodi e alle correnti artistiche affrontati nei programmi didattici. Una ricca selezione di opere presenti in museo darà spunto ad argomentazioni e raffronti, sottolineando come un periodo artistico possa essere compreso attraverso l’analisi di elementi comuni e differenti.
Utenza: scuola secondaria di secondo grado.
Durata: 60 minuti circa
Costo: 60.00 euro
Itinerari in giardino con la botanica
Palazzo Madama possiede un giardino di carattere medievale ricco di diverse specie. Assieme alle nostre botaniche si propongono diversi itinerari, con l’obbiettivo di avvicinare gli alunni alla conoscenza delle piante officinali, dei frutti e degli ortaggi che, a partire dai mesi primaverili, cominceranno a riprendere la loro crescita.
Utenza: scuole di ogni ordine e grado
Durata: 60 minuti circa
Costo: 60.00 euro
Per informazioni e prenotazioni:
prenotazioniftm@arteintorino.com; tel. 011.5211788 (da lunedì a domenica ore 9.30-17.00), Fax: 011-0960599. A cura della Cooperativa Theatrum Sabaudiae.