Collezioni
dipinto
Larghezza 296 cm
Dipinto con una scena serale sulla piazza di un paese.
È una delle opere più rappresentative del naturalismo lombardo del Settecento, di cui Ceruti fu uno dei protagonisti ritraendo con umana partecipazione la realtà del proprio tempo, con particolare attenzione verso i personaggi più umili del popolo. La resa veristica di poveri e diseredati, con l'espressività dei volti spinta talvolta alle soglie della caricatura, gli valsero il soprannome di "Pitocchetto".
Tra le varie scene di genere realizzate da Ceruti, questa è una delle più significative: l'artista vi rappresenta un gruppo di giovani contadini di ritorno dai campi, in un momento di pausa nella vasta piazza delimitata da palazzi, immersi nella luce dorata del tramonto.