News
Palazzo Madama
Modalità di accesso a Palazzo Madama
A decorrere dal 6 agosto 2021 come imposto da Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, nei musei, negli istituti e luoghi della cultura e alle mostre possono accedere solo i soggetti muniti di certificazione verde (Green Pass) COVID-19.
Le disposizioni non si applicano ai soggetti minori di 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
La Certificazione verde COVID-19 è una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato.
La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 è effettuata mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando esclusivamente l'applicazione mobile “VerificaC19”, app del Governo sviluppata dal Ministero della Salute, senza che le informazioni personali vengano memorizzate sul dispositivo.
Procedure di accesso:
1) rilievo della temperatura corporea;
2) possesso di certificazione verde (Green Pass) COVID-19 valida corredata da documento d’identità;
3) uso della mascherina per tutta la durata della permanenza in museo;
4) rispetto della distanza minima interpersonale di almeno 1 metro (come da DL 65 18 maggio 2021, art. 11);
5) rispetto dei percorsi di visita, attenendosi ai cartelli e alle indicazioni del personale di sala.
Per maggiori informazioni sulle modalità consultare il sito www.dgc.gov.it
Gruppi
I gruppi (adulti e scuole) possono essere formati da massimo 15 persone sia per la visita alle collezioni sia per le mostre temporanee. Per facilitare l'accesso, garantire i livelli di sicurezza e le procedure di verifica dei requisiti, l'ingresso dei gruppi dovrà essere prenotato ai seguenti contatti: t. +390115217788; prenotazioniftm@arteintorino.com (diritto di prenotazione € 6).