Caricamento pagina...

Palazzo Madama Studi e Notizie, anno VI, numero 5/2021

Studi

Marco Fratini, Ori e argenti del principe. Manufatti preziosi per gli Acaia a Pinerolo nel Tre e Quattrocento
Scarica il PDF

Giovanni Donato e Laura Vaschetti, Le piccole plastiche di Capriata d’Orba e la ceramica invetriata tra Quattro e Cinquecento: rivisitazioni e scoperte tra museo e territorio
Scarica il PDF

Simone Baiocco, “Un trittico molto deteriorato con predella”: ipotesi e dubbi per una ricostruzione effettuata da Vittorio Viale
Scarica il PDF

Clelia Arnaldi di Balme, Ivana Mulatero, Luigi Mallé a Torino e Dronero
Scarica il PDF

Mostre e nuovi allestimenti

Clelia Arnaldi di Balme, Argenti piemontesi dalle collezioni di Palazzo Madama
Scarica il PDF

Simonetta Castronovo, Ritratti d’oro e d’argento
Scarica il PDF

Edoardo Santoro, Il Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama
Scarica il PDF

Acquisti e doni

Simone Baiocco, Una Crocifissione di Bernardino Lanino
Scarica il PDF


Restauri

Claudio Bertolotto, Anna Rosa Nicola, Due cofanetti in pastiglia rinascimentali dalle collezioni di Palazzo Madama
Scarica il PDF

Catalogazioni e ricerche

Simonetta Castronovo, Per un catalogo dei manoscritti
Scarica il PDF

Clara Seghesio, La raccolta di medaglie
Scarica il PDF

Educare al Museo

Cristina Negus, Anna Follo, Comunicare il museo durante la pandemia
Scarica il PDF

Susana Bernad Cortés, Simonetta Castronovo, Anna La Ferla, Francesca Tesio, L’analisi del pubblico durante le mostre “Argenti preziosi” e “Ritratti d’oro e d’argento”
Scarica il PDF

Paola Savio, I patti di comunità : attività a distanza e in presenza durante il Covid-19
Scarica il PDF

Angela Griseri, Anna La Ferla, Davide Zannotti, Palazzo Madama a portata di App. Un nuovo strumento digitale per la visita
Scarica il PDF