Pittore, inventore, scienziato sono tanti i volti di Leonardo DaVinci. L’attività si pone l’obbiettivo di far conoscere i diversi aspetti...
L'immagine più diffusa del Rinascimento è quella di un'epoca fertile e creativa soprattutto nell'ambito delle produzioni artistiche, architettoniche e letterarie. Ma ci...
Domenica 24 maggio ore 16.30 Pittore, inventore, scienziato sono tanti i volti di Leonardo DaVinci. L’attività si pone l’obbiettivo di...
ore 18 Incontro con Guido Barbieri, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino e Gabriele Ferraris, blogger e giornalista. Nel...
Palazzo Madama offre al suo pubblico un incontro straordinario con la Madama: Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, meglio nota come Madama...
Museums for a sustainable society – Musei per una società sostenibile, è questo il tema scelto quest'anno da ICOM per evidenziare...
La Fondazione Torino Musei partecipa al programma del Salone Off 2015 con una “lib[e]razione” di libri dal proprio patrimonio di...
Una delle più celebri ed evocative espressioni dell’arte rinascimentale, capolavoro senza tempo del più straordinario genio italiano, il disegno noto...
Federico Patellani è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo: con le...
Mercoledì 11 marzo 2015 Palazzo Madama ha proposto nella Sala del Senato la conferenza “La cultura dello specchio. Stare insieme...
Dal 23 al 29 marzo 2015, le istituzioni culturali e i musei di tutto il mondo sono invitati a celebrare...
SCARICA LE MAPPE PER PARTECIPARE: TORINO ROMANA TORINO NEL 500 TORINO BAROCCA 1 TORINO BAROCCA 2 TORINO ARTE PUBBLICA Sabato...
"Tutto questo, che va prendendo forma e consistenza, è uscito, città e giardini, dalla mia tazza di tè" (Marcel Proust)...
Le case museo di Carlo Mollino e di Mariano Fortuny y Madrazo hanno ispirato rispettivamente il lavoro di Pino Musi e Marco...
Scopri gli orari, le attività e le giornata con ingresso a tariffa speciale!