Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro Interculturale della Città di Torino.
Margherita di Savoia (Torino 1851 – Bordighera 1926) è stata la prima regina dell’Italia unita. Fin dalle nozze con il...
In cinque tableaux vivants Lech Majewski, artista e poeta polacco, presenta una personale riflessione sul dipinto la Salita al Calvario (1564, olio su tavola, 124x170 cm, Wien, Kunsthistorisches Museum) di Peter Brueghel il Vecchio, in cui l’artistamette in scena oltre centocinquanta figure ambientando la Passione nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla violenza dell’occupazione spagnola, in un’allegoria del dramma cristiano che diviene insensibilità dell'animo umano.
La Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di...
In occasione del Comitato interministeriale per gli Affari Esteri, che si tiene a Torino il 19 e 20 maggio 2022, a...
Palazzo Madama presenta la mostra Invito a Pompei, curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama. Un “invito” a entrare nelle case di Pompei, a scoprire quali erano le atmosfere, come erano arredate, quali oggetti erano usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite, attraverso un viaggio nel mondo pompeiano.
PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2022 Hub India è una prolifica esplorazione degli innumerevoli registri che caratterizzano l’arte contemporanea del subcontinente indiano,...
In occasione della manifestazione gastronomica Buonissima 2021, Palazzo Madama ospita, dal 28 ottobre al 1 novembre 2021, l’esposizione Grani D’Autore:...
Nell’ambito di Art Site Fest 2021, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica ospita, dal 20 ottobre al 12 dicembre...