Page loading...
Legatura
1600 - 1699
pelle
0031/LE
Altezza: 268 mm, Larghezza: 195 mm
Busta napoletana vuota
Bottega dei Regi Archivi
Legatura in pelle marrone chiaro con intarsi in pelle verde maculata (al centro) con ricchi fregi impressi in oro. Al Piatto: ricca decorazione con una serie di cornici con palmette, volute e fiori stilizzati; al centro fiori a croce. Al dorso: liscio con sei tasselli con fiori; risguardi a losanghe blu su fondo bianco. Manca il libro.
Piatti in pelle marrone scura alternata a inserti di pelle più chiara. Riquadro di filetti e denti di topo, fregio rococò con conchiglia e intreccio di nastri con frangia; seguono riquadri di filetti e fasce su pelle più chiara con fronde e fioroni accantonati; virgole, stelline e fioroni di modulo minore; tulipani, stelle a sei punte, ferro a coppa pointillée. Segue fascia mistilinea in pelle scura con tulipani, volute, fioroni, stelle e stelline. Nel cuore, su pelle chiara marezzata, compare composizione di tulipani, ferro a coppa, fiori, stelle e stelline in cartella di due filetti. Componente importante del gioco cromatico risultante è la coloritura dei tulipani e volute in cera azzurra. Risguardi in carta xilografata. Dorso liscio con fioroni alternati a fasci di filetti trasversali.
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 89,
Macchi F., Macchi L., Dizionario illustrato della legatura, 2002, p. 470,
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 55,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 102