Page loading...
Spada
Anteriore al 1955
legno e ferro
406/AR
Altezza: 50,5 cm, Larghezza: 9 cm lama
Spada corta
scuola francese
Spada corta da parata
Spada corta da parata. Impugnatura lignea con terminazione a piattello, innesto sagomato e motivo decorativo a linee curve inciso . Larga lama in ferro a forma di foglia dotata di nervatura verticale divisa in due nella parte centrale. Annerimento decorativo al centro della lama.

L’oggetto, appartenente alla collezione Veggia è stato inserito tra le armi di produzione Kuba, tuttavia, beni simili sono anche presenti tra i Luba, gruppo della Repubblica Democratica del Congo centro-meridionale.

La funzione simbolica di questi oggetti superava la funzione bellica. Armi simili venivano, infatti, utilizzati come simboli di potere e di prestigio.

La spada ha una custodia in pelle e fibre vegetali con inventario topografico 399/TOP





Il bene appartiene al corpus di 185 oggetti donati al Museo da Tiziano Veggia (1893-1957). Veggia lavorò come ingegnere nel Congo Belga per la Compagnie du Chemin de Fer Bas Congo-Katanga (1919-1936) e per l’Otraco (1936-1951), affiancando alla sua attività lavorativa la pratica del collezionismo. Nel maggio 1955 donò la sua collezione al Museo Civico di Torino.
Fava A.S., Africa, America, Oceania. Le collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino. Storia delle collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino, 1978, p. 46,
Spring, Christopher, African arms and armour, 1993,
Ballarini, R., Armi bianche dell'Africa nera, 1992