Page loading...
1400 - 1499
velluto operato, tagliato, lanciato, broccato, bouclé, allucciolato / seta, oro filato
2248/T
Altezza: 63 cm, Larghezza: 55 cm
Frammento di tessuto rettangolare, bordato di frangia rossa. Disegno a sviluppo speculare rispetto all'asse centrale, con fiori di cardo che si sviluppano sul fondo dorato ai lati di una larga foglia cremisi lobata, circondata da una cornice di fiori e pere. Al centro della foglia è raffigurata la croce sul monte Calvario, sotto la quale è uno scudo a goccia rovesciata con una scala a tre pioli.
Un frammento dello stesso velluto conservato al Metropolitan Museum of Art di New York - Fondo Fletcher 1946- conserva parzialmente, sotto all'emblema con la scala, l'iscrizione "Benedetto Ghalilei", tessuta, che si riferisce al committente del tessuto.
,
,
Lo stile dello Zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo, 2009,
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 93,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 155