Page loading...
Braccialetto
XVIII secolo fine - XIX secolo inizio
avorio su ebano, argento, madreperla
0075/AV
Lunghezza: 8,2 cm, Altezza: 3,5 cm, Larghezza: 1,5 cm
mazzolini di fiori
Tanadei Francesco (?)
Braccialetto frammentario costituito da tre medaglioni ovali, quello centrale più grande, decorati da microsculture di fiori in avorio su ebano con montature d'argento e retro di madreperla
Il braccialeto, frammentario, fa parte di una parure composta anche da collana (77/AV) e orecchini (74/AV), decorati da microsculture in avorio con mazzolini di fiori, realizzate con virtuosistica preziosità e leggerezza. All' insieme è stata accostata anche una spilla con figure di colombe e fiori (76/AV).

Francesco Tanadei (1770-1828) fu il migliore allievo di Giuseppe Maria Bonzanigo. Regio scultore in legno e avorio, si staccò non senza polemiche dal maestro rivendicando una posizione di primo piano e fu molto apprezzato dall'establishment napoleonico. Dopo la morte di Bonzanigo, nel 1820, ne occupò per pochi anni il ruolo primario, prima di morire prematuramente nel 1828.
Mallé L., Smalti e avori del Museo d'Arte Antica, 1969, p. 346,
Palazzo Madama. Guida, 2011, p. 131,
Bertolotto C., Il Tesoro della Città, 1996, p. 139,
Clelia Arnaldi di Balme, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Hrvoje perica, Paola Ruffino, Giovanni Carlo Federico Villa, Il mestiere delle arti in Italia. Capolavori da Palazzo Madama di Torino, 2023, pag. 31,
Daiga Upeniece, Giovanni Carlo Federico Villa, Clelia Arnarldi, Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Cristina Maritano, Maria Paola Ruffino, Palazzo Madama. Art and Crafts in Italy 6th-19 century, 2025, pag. 64