Page loading...
1753 - 1778
argento
0332/A
Zuccheriera in argento sbalzato (gr 190) con corpo a doppia convessità e costolatura verticale continuante sul coperchio. Piedini e prese del manico a volute rocailles.
All'interno del coperchio marchi di assaggio e controassaggio di Giovanni Battista Carron, nominato assaggiatore alla Zecca di Torino nel 1753 e giubilato nel 1778 (ripetuti all'interno della zuccheriera). Nello stesso 1778 il Carron è collocato a riposo, con L. 550 di pensione.

Cfr. A. Bargoni, "Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo", Torino 1976, p. 85
Bargoni A., Mostra del Barocco piemontese. Argenti, 1963, v. III, p. 7