VISITE GUIDATE AL PALAZZO E ALLE COLLEZIONI PERMANENTIDa porta romana a castello a museoogni sabato e domenica ore 15
È innegabile: se si vuole toccare con mano la storia della città occorre scoprire ogni angolo di Palazzo Madama. E’ un sito che si trasforma nei secoli. In origine fu porta romana facente parte della cinta muraria, poi divenne fortezza medievale e castello dei principi d’Acaia, proseguendo quale residenza delle due Madame Reali e divenendo successivamente la sede del primo Senato Subalpino. Dal 1934 assume un nuovo ruolo: si inaugura la sede del Museo Civico d’Arte Antica con un patrimonio che vanta oltre 70.000 opere. La visita rivela ogni aspetto di questo articolato percorso, senza nulla tralasciare, scandendo ogni passaggio che, nei secoli, in questo luogo si è verificato. Architettura, arte e apparati decorativi, passando dalla struttura agli arredi: venti secoli di storia senza interruzione, nel centro della città.
Visite guidate a cura di Cooperativa Sociale MirafioriCosto € 7.00 (biglietto d'ingresso in museo non incluso: il 24 giugno biglietto speciale in occasione della Festa di San Giovanni euro 1.00)Prenotazione obbligatoria: t. 011.5211788 -prenotazioniftm@arteintorino.com
VISITE GUIDATE TEMATICHEsabato 19 luglio ore 15 Da castello a museosabato 19 luglio ore 16.30 Mostra Visitate Italiadomenica 20 luglio ore 15 Da castello a museodomenica 20 luglio ore 16.30 Mostra Visitate Italiasabato 26 luglio ore 15 Da castello a museosabato 26 luglio ore 16.30 Mostra Visitate Italiadomenica 27 luglio ore 15 Da castello a museodomenica 27 luglio ore 16.30 Mostra Visitate Italia
sabato 2 agosto ore 15.00 Da castello a museosabato 2 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!domenica 3 agosto ore 15.00 Da castello a museodomenica 3 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!sabato 9 agosto ore 15.00 Da castello a museosabato 9 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!domenica 10 agosto ore 15.00 Da castello a museodomenica 10 agosto ore 16.30 Mostra Van Eyck e le miniature rivelatevenerdì 15 agosto ore 10.30 Da castello a museovenerdì 15 agosto ore 12.00 Mostra Van Eyckvenerdì 15 agosto ore 15.00 Da castello a museovenerdì 15 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!sabato 16 agosto ore 15.00 Da castello a museosabato 16 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!domenica 17 agosto ore 15.00 Da castello a museodomenica 17 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!sabato 23 agosto ore 15.00 Da castello a museosabato 23 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!domenica 24 agosto ore 15.00 Da castello a museodomenica 24 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!sabato 30 agosto ore 15.00 Da castello a museosabato 30 agosto ore 16.30 Mostra Visitate l'Italia!domenica 31 agosto ore 15.00 Da castello a museodomenica 31 agosto ore 16.30 Mostra Van Eyck
Mostra “Visitate l’Italia!”
Una mostra che farà viaggiare i visitatori: montagna, città, terme, laghi e mare ... arte, grafica e turismo del Novecento. La visita permetterà di conoscere i manifesti che fecero la pubblicità e il “marketing” ante litteram. Immagini che, con raffinata eleganza, invogliavano a conoscere nuovi luoghi e nuovi paesaggi in un periodo in cui la modernità dei mezzi di trasporto offriva opportunità prima impensabili. Si viaggia e si visita l’Italia, senza troppo allontanarsi e senza troppo affaticarsi. Un nuovo percorso in cui immergersi.
Da castello a museo
È innegabile: se si vuole toccare con mano la storia della città occorre scoprire ogni angolo del palazzo. E’ un sito che si trasforma nei secoli. In origine fu porta romana facente parte della cinta muraria, poi divenne fortezza medievale e castello dei principi d’Acaia, proseguendo quale residenza delle due Madame Reali e divenendo successivamente la sede del primo Senato Subalpino. Dal 1934 assume un nuovo ruolo: si inaugura la sede del Museo Civico d’Arte Antica con un patrimonio che vanta oltre 70.000 opere. La visita rivela ogni aspetto di questo articolato percorso, senza nulla tralasciare, scandendo ogni passaggio che, nei secoli, in questo luogo si è verificato. Architettura, arte e apparati decorativi, passando dalla struttura agli arredi: venti secoli di storia senza interruzione, nel centro della città.
Van Eyck e le miniature rivelate
In mostra a Palazzo Madama codici miniati, incunaboli e miniature ritagliate, un patrimonio unico e raramente esposto al pubblico. La visita approfondisce la produzione dei libri tra medioevo e rinascimento con particolare attenzione alla tecnica di realizzazione dei manoscritti e ai materiali impiegati. La mostra si snoda in un percorso geografico-cronologico dove il libro, simbolo assoluto di potere, ricchezza e custodia del sapere, diventa protagonista e rivela la maestria dei finissimi artisti.
Visite guidate a cura di Cooperativa Sociale MirafioriCosto € 7.00 (biglietto di ingresso alla mostra non incluso)Prenotazione obbligatoria: t. 011.5211788 -prenotazioniftm@arteintorino.com