Ciclo di incontri nel Giardino Botanico Medievale con il curatore botanico Edoardo Santoro
More than 350 objects – sculptures, mosaics, frescoes, tableware, seals and coins, extraordinary works in ceramic, enamel and silver, valuable gems and goldwork,important architectural fragments –tell the story of the structures, organisational systems, trade activity and rituals of a complex civilisation, at the same time revealing the Eastern Empire’s fine artisanship, cultural intersections, stylistic features and symbols across the centuries.
Sette appuntamenti con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell'acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà
Palazzo Madama propone ai Centri Estivi attività che offrono un contatto diretto con il patrimonio di bellezza e l'arte.
Conferenza con Giovanni Carlo Federico Villa in occasione della Festa della Liberazione
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Rinascimento che hanno definito i nuovi modelli dell’arte europea, con soluzioni che da Jan van Eyck e Masaccio sfoceranno nel classicismo di Raffaello e nell’idealismo di Michelangelo, passando per la spiritualità di Hans Memling e il sincretismo di Albrecht Dürer.
5 conferenze per scoprire aspetti storici e botanici, officinali e alimentari di piante che hanno avuto un ruolo nel giardino ornamentale e nell'orto, nei parchi e giardini pubblici.