Collections
dipinto
Larghezza 47 cm
Ritratto del principe elettore di Colonia Clemente Augusto di Baviera. Cornice lignea, intagliata a teste, volute e conchiglie, dorata, moderna, con vetro.
Rosalba Carriera è una delle più importanti artiste del Settecento: specializzatasi nella miniatura su lastre di avorio, si dedicò in seguito soprattutto alla tecnica del pastello, riscuotendo un tale successo da essere richiesta nelle principali corti europee, da Parigi a Vienna, a Dresda. Il suo atelier a Venezia diventò tappa obbligata di importanti personaggi, tra cui il nobile ecclesiastico tedesco, che si fece ritrarre nel 1727 mentre si recava a Roma per ricevere la nonima a vescovo di Viterbo. Per la sottile penetrazione psicologica, la resa elegante e la sensibilità cromatica, il ritratto è la testimonianza più significativa nella copiosa iconografia del giovane principe elettore. Del pastello si conserva dal 1739 presso la Gemäldegalerie di Dresda una versione molto simile ma di taglio più aulico, in cui il presule porta sulla cappamagna di vaio la croce pettorale.
L'opera è posteriore al soggiorno della pittrice presso gli Este a Modena, nel corso del quale si era avvicinata alla pittura del Correggio.