Blog
MuseumWeek: prime riflessioni sui dati
Cominciamo col dire che questo post è possibile solo grazie al supporto di LaMagnética , agenzia di marketing, e-business e consulenza per web e social media, che si è volontariamente offerta di regalare alla community i dati analizzati della settimana dedicata alla #museumweek. Seguiteli anche su Twitter @lamagnetica per tutti gli aggiornamenti e sul blog per aggiornamenti in inglese e approfondimenti statistici.
I dati vengono analizzati attraverso le API di Twitter e poi aggregati in cluster, ecco quello del primo giorno: scaricate qui la alta definizione
Ecco alcuni dati:
- Tweet analizzati: 29.968
- Profili diversi che hanno utilizzato almeno una volta l'hashtag #museumweek: 17.508 (1,75 tweets/profile)
- Top 20 profili Twitter profiles con più menzioni, compresi i RT:
TwiterSonDakika* | 542 |
TwitterFrance | 466 |
britishmuseum | 426 |
HRP_palaces | 357 |
NHM_London | 337 |
V_and_A | 333 |
MuseeOrsay | 318 |
museodelprado | 232 |
insopportabile | 221 |
BFI | 208 |
Mi_BACT | 208 |
centrepompidou | 206 |
NPGLondon | 191 |
guillermosolana | 190 |
citedessciences | 180 |
VisitBritain | 166 |
museiincomune | 166 |
TwitterUK | 158 |
palazzomadamato | 154 |
ngadc | 150 |
*Notizie dalla Turchia: non sappiamo se relativo alla #museumweek oppure se l'hashtag è stato usato per parlare del problema della censura di Twitter da parte del governo turco
- Top 25 con la misurazione delle conversazioni , migliore dell'elenco precedente:
Label |
MuseumWeekBot |
MarDixon |
palazzomadamato |
shanedgj |
_omr |
YorkMuseumTrust |
MuseumofBrands |
dasmtweets |
HRP_palaces |
NHM_London |
Dinosauria11 |
TwitterUK |
museiincomune |
PorlierCarmen |
NHM_Library |
centrepompidou |
svegliamuseo |
CGJgirona |
insopportabile |
V_and_A |
AllAboutBinky |
TheArkDublin |
MuseumChildhood |
BNE_museo |
Ecco invece il grafico della seconda giornata: scarica qui l'alta definizione
Nei primi tre giorni, (compreso nel calcolo, dunque, mercoledì), sono stati inviati 104.336 tweets da 57.740 profili differenti. Il grafico riporta meno cluster di ieri, a causa dell'enorme numero di partecipanti, impossibili da rendere graficamente.
Sono riconoscibili 4 gruppi:
- Italia, Francia e Spagna
- Il gruppo centrale connette i tre stati, e contiene una maggioranza di musei inglesi, anche se include molti musei e persone da altre nazioni. Parlare un linguaggio universalmente diffuso rende perciò più semplice la costruzione di relazioni con altre nazioni.
TOP 10 : una classifica della rilevanza, nel ranking nelle conversazioni, gli utenti più connessi gli uni con gli altri:
MarDixon |
shanedgj |
NHM_London |
museiincomune |
palazzomadamato |
centrepompidou |
lamagnetica |
MuseumofBrands |
Asteria_srl |
quaibranly |
TOP 10 con più menzioni. Questa classifica riflette gli utenti con più menzioni, ma non la posizione nella conversazione globale:
NHM_London |
centrepompidou |
MuseeOrsay |
britishmuseum |
V_and_A |
guillermosolana |
citedessciences |
palazzomadamato |
museiincomune |
museodelprado |